Una serata insieme a don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm
Una serata insieme a don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm e autore del libro per raccontare cosa l’Africa ha da insegnare a noi stessi e al mondo.
Una serata insieme a don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm e autore del libro per raccontare cosa l’Africa ha da insegnare a noi stessi e al mondo.
Si terrà domenica 22 Agosto alle ore 18.30 presso la Tenuta della Fraternita dei Laici a Mugliano. I riconoscimenti a Danilo Tacconi, Marco Feri, Raffaele Scala, Lorenzo Droandi, Massimo Mandò e Giovanni Grasso
Un sentimento diffuso nei confronti dei sanitari, medici ed infermieri che stavano combattendo una durissima battaglia, che nei duri mesi di pandemia si è manifestato sotto varie forme: a volte striscioni e gesti di generosa solidarietà, in altre occasioni un “grazie” privato per aver salvato la vita di un amico o di un parente. Gli aretini non hanno mai fatto mancare la loro vicinanza a coloro che si sono trovati in prima linea a fronteggiare il virus. La Fraternita dei Laici e l’associazione Tecla onlus hanno deciso di onorare e ringraziare alcuni medici aretini, in rappresentanza dell’intero sistema sanitario, con l’assegnazione del “premio Esculapio”, la cui prima edizione si terrà domenica 22 Agosto alle ore 18.30 presso la Tenuta della Fraternita dei Laici a Mugliano.
Il premio prende il nome dalla divinità che secondo gli antichi greci presiedeva alla salute degli uomini, ed è un riconoscimento che Tecla e la Fraternita dei Laici intende attribuire a quegli esponenti nel mondo medico e scientifico che, con il loro operare, hanno offerto una testimonianza concreta di alta professionalità ed impegno sociale.
“I reparti di Malattie Infettive, Rianimazione, Broncopneuologia e 118 dell’ospedale San Donato di Arezzo, sono stati in prima linea a fronteggiare l’emergenza Covid,per aiutare noi aretini. L’obiettivo è riconoscere e sottolineare il prezioso, faticoso e rischioso lavoro svolto dai medici, infermieri ed operatori sanitari: Danilo Tacconi, Marco Feri, Raffaele Scala, Lorenzo Droandi, Massimo Mandò e Giovanni Grasso, riceveranno il riconoscimento”, anticipano il dott. Pierluigi Rossi, primo Magistrato della Fraternita dei Laici e la dott.ssa Gabriella Rossi per Tecla Onlus. Un premio verrà conferito anche a Luca Caneschi, direttore di Teletruria, per i servizi di comunicazione offerti durante la pandemia.
“Un piccolo riconoscimento, colmo di gratitudine per una grande dimostrazione di scienza e coscienza, anche a tutti gli infermieri – continua Rossi – Il premio vuole onorare e ringraziare anche i Medici di Medicina Generale che si sono particolarmente distinti a favore della collettività aretina. Vogliamo dire grazie a tutti i nostri Medici ed Infermieri, riappropriarci del valore della comunità, del “Noi”, insieme, per superare questo momento, riscoprendo che dopo un tempo avverso si crea un mondo nuovo, una vera metamorfosi per trasformare in meglio la nostra comunità”.
L’apericena, preparato da Massimo Rossi e dai Sommeliers aretini con i vini della Fraternità dei Laici, avrà un costo simbolico di 10 Euro.
Per onorare e ringraziare i premiati, l’evento, organizzato nel rispetto delle normative anticovid, sarà allietato da musica e canzoni di Sabrina Morante, con la conduzione affidata al giornalista Guido Albucci. “Il contributo di ciascuno – precisa Gabriella Rossi – è garantito sotto forma di volontariato, con lo spirito di onorare i nostri sanitari e aiutare anche bambini lontani e vicini fragili”.
E’ necessaria la prenotazione al 348/3129290 o per email:teclaonlus@gmail.com.
“Il vero amore è l’accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non sarà”. Khalil Gibran
La lotteria è stato un gran successo, abbiamo incassato 9250 euro, in allegato ci sono tutti i dettagli dell’evento.
Mi dispiace comunicare che non avete vinto.
Per me è stata una gioia ricordare il bel passato dei nostri cari.
Vi ringrazio molto del Vostro sostegno e vi auguro ogni bene.
Gabriella Rossi
Grazie alla generosità delle Compagnie Teatrali “I Birbi Verdi” e “Le Ganze” avremo tutti in regalo una serata di puro divertimento con un atto unico in vernacolo aretino dal Titolo “Stisera de che se ragiona” che già di per se preannuncia quello che sarà la serata.
Sarà bello condividere questo momento di serenità e di allegria con più persone possibili e per questo non ci sarà un biglietto imposto ma un’offerta libera.
Per chi vorrà ridere con noi l’appuntamento è presso i locali
Proloco di Subbiano il prossimo novembre alle ore 21:30
6° Edizione dell’evento “UN BISCOTTO PER L’AFRICA”, la divertente gara di cucina tra i ragazzi delle scuole elementari e medie inferiori per la creazione del biscotto più buono.
Con la collaborazione di ristoratori, cuochi, sommelier e animatori, in allegria e con amore i concorrenti con poco potranno fare molto: aiuteranno Tecla Onlus a realizzare uno dei progetti per i bambini dell’Africa.
Sabato 20 ottobre alle ore 20.00 ci ritroveremo presso la concessionaria SEAT di via calamandrei 112 per “LA SERATA DEGLI ABBRACCI”.
Ciascuno di noi, con la sua presenza, abbraccerà un bambino di Masohao TECLAONLUS infatti sta terminando di costruire la CASA DELLE MAMME a Masohao.
La casa accoglierà le madri dei bambini sotto i tre anni che malnutriti o affetti da piede torto sono curati nell’ospedale adiacente.
La raccolta fondi finanziera’ l’ acquisto degli arredi necessari.
Vendita straordinaria di prodotti tipici a favore delle zone colpite dal sisma.
Sabato 8 aprile 2017 dalle ore 8.00 alle ore 18.00 Area dei Portici di Via Roma
Aziende
Cooperativa della Lenticchia di Castelluccio
http://www.saporidinorcia.com/
Fattoria di Opagna
http://www.formaggidellavalnerina.it/azienda-agricola-fattoria-di-opagna-cascia/
Az. Agric. La Sibilla di Foglietti Enrico
http://bioradar.bio/azienda-agricola-sibilla-di-enrico-foglietti/
Az. Agric. Moretti Geltrude
http://www.morettigeltrude.it/
Az. Agric. Brandimarte
http://www.anticacascinacastelluccio.it/agriturismocastelluccio/
Az. Agric. Coccia Sara
http://www.formaggidellavalnerina.it/il-sentiero-delle-fate-di-sara-coccia-aziendaagricola-
e-agrituristica-norcia/
Az. Agric. Tiberi Ernesto
http://www.formaggidellavalnerina.it/azienda-agricola-il-quadrifoglio-norcia/
Az. Agr. Il Casale de li Tappi di Salvatori Alessandro
http://it.norcineriadinorcia.it/
Prodotti
• lenticchia IGP di Castelluccio
• tartufo nero di Norcia
• farro perlato
• cicerchia
• roveja
• grano saraceno
• zuppe miste
• strangozzi al tartufo
• capocollo
• lonza
• salsicce secche di maiale
• tranci di prosciutto
• pecorino stagionato/fresco
• formaggio al tartufo
• miele locale
• confetture locali
• cioccolatini al tartufo di Norcia
• cioccolata al farro
• biscotti artigianali nursini
• zafferano
TeclaOnlus annuncia la 5° Edizione dell’evento “UN BISCOTTO PER L’AFRICA”, la divertente gara di cucina tra i ragazzi delle scuole elementari e medie inferiori per la creazione del biscotto più buono.
Con la collaborazione di ristoratori, cuochi, sommelier e animatori, in allegria e con amore i concorrenti con poco potranno fare molto: aiuteranno Tecla Onlus a realizzare uno dei progetti per i bambini dell’Africa.
25 Giugno 2016 ore 20:00
Meliciano per TECLA ONLUS
Apericena nelle strade del paese